È possibile analizzare i dati e creare soluzioni di apprendimento automatico con strumenti che forniscono vari livelli di automazione. I metodi scelti per l'utilizzo di dati o modelli consentono di determinare quali strumenti si adattano meglio alle proprie esigenze.
Ogni strumento ha una specifica attività principale. Alcuni strumenti hanno capacità per più tipi di attività.
È possibile scegliere uno strumento in un progetto in base alla quantità di automazione desiderata:
Strumenti dell'editor di codice: utilizzare per scrivere il codice in Python o R, anche con Spark.
Strumenti di creazione grafica: utilizzare i menu e la funzionalità di trascinamento e rilascio su un builder per programmare visivamente.
Strumenti di creazione automatizzati: utilizzare per configurare attività automatizzate che richiedono un input utente limitato.