Torna alla versione inglese della documentazione
Livelli secondari di misurazione geospaziale (SPSS Modeler)
Sottolivelli di misurazione geospaziale
Ultimo aggiornamento: 12 feb 2025
Il livello di misurazione Geospaziale, utilizzato con il tipo di archiviazione Elenco, dispone di sei sottolivelli utilizzati per identificare tipi differenti di dati geospaziali.
- Di punti. Identifica un'ubicazione specifica (ad esempio, il centro di una città).
- Di poligoni. Una serie di punti che identifica la delimitazione di una regione e la sua ubicazione (ad esempio una provincia).
- LineString. Indicata anche come Polyline o semplicemente una Line, una LineString è una serie di punti che identifica il percorso di una linea. Ad esempio, una LineString potrebbe essere un elemento fisso, come una strada, un fiume o una linea ferroviaria; oppure la traccia di un elemento in movimento, come la rotta di volo di un aereo o la rotta di una nave.
- MultiPoint. Utilizzato quando ogni riga nei dati contiene più punti per regione. Ad esempio, se ciascuna riga rappresenta una strada cittadina, è possibile utilizzare i punti per ciascuna strada per identificare i punti di illuminazione stradale.
- MultiPolygon. Utilizzato quando ciascuna riga nei dati contiene diversi poligoni. Ad esempio, se ciascuna riga rappresenta una vista riassuntiva di un paese, è possibile registrare gli Stati Uniti come diversi poligoni per identificare le diverse aree, come, ad esempio, il territorio principale, l'Alaska e le Hawaii.
- MultiLineString. Utilizzato quando ogni riga nei dati contiene diverse linee. Poiché le linee non possono diramarsi, è possibile utilizzare una MultiLineString per identificare un gruppo di linee (ad esempio, dati come i canali navigabili o la rete ferroviaria in ogni paese).
Limitazioni
Considerare queste limitazioni quando si utilizzano dati geospaziali:
- Il sistema di coordinate può influire sul formato dei dati. Ad esempio, un sistema di coordinate proiettate utilizza i valori delle coordinate x, y e (quando richiesto) z, mentre un sistema di coordinate geografiche utilizza i valori di longitudine, latitudine e (quando richiesto) un valore per l'altitudine o la profondità.
- Una LineString non può attraversare se stessa.
- Un Polygon non viene chiuso automaticamente; per ciascun Polygon è necessario accertarsi che il primo e l'ultimo punto siano definiti allo stesso modo.
- La direzione dei dati in un MultiPolygon è molto importante; la direzione oraria indica un formato solido e la direzione antioraria indica un foro. Ad esempio, se viene registrata un'area di un paese che contiene laghi, il confine dell'area del territorio principale può essere registrato in direzione oraria e la forma di ciascun lago può essere registrata in direzione antioraria.
- Un Polygon non può intersecare se stesso. Un esempio di tale intersezione si verifica se si prova a tracciare il limite del poligono come una linea continua a forma di 8.
- I MultiPolygon non possono sovrapporsi
- Per i campi geospaziali, gli unici tipi di archiviazione rilevanti sono Reale e Numero intero (l'impostazione predefinita è Reale)
L'argomento è stato utile?
0/1000