Informazioni sui cookie del presente sito Per il corretto funzionamento, i nostri siti Web richiedono alcuni cookie (richiesto). Inoltre, con il suo consenso, potrebbero essere utilizzati altri cookie per l'analisi dell'utilizzo del sito, per migliorare l'esperienza utente e per scopi pubblicitari. Per ulteriori informazioni, consultare le. Visitando il nostro sito web, accettate il trattamento delle informazioni da parte nostra come descritto nelladichiarazione sulla privacy di IBM. Per consentire una corretta navigazione, le preferenze per i cookie dell'utente verranno condivise sui domini Web IBM qui elencati.
Funzioni spaziali
Ultimo aggiornamento: 11 feb 2025
È possibile utilizzare le funzioni spaziali con i dati geospaziali. Ad esempio, consentono di calcolare le distanze tra punti, l'area di un poligono e così via.
Inoltre, possono verificarsi situazioni che richiedono l'unione di più insiemi di dati geospaziali che si basano su un predicato spaziale (within, close to, e così via), operazione che può essere eseguita tramite una condizione di unione.
Note:
- Queste funzioni spaziali non si applicano ai dati tridimensionali. Se si importano dati tridimensionali in un flusso, solo le prime due dimensioni vengono utilizzate da queste funzioni. I valori dell'asse z vengono ignorati.
- Le funzioni geospaziali non sono supportate.
Funzione | Risultato: | Descrizione |
---|---|---|
|
Booleano | Verifica se 2 forme si trovano entro una certa distanza l'una dall'altra. Se viene utilizzato un sistema di coordinate proiettate, la DISTANZA è in metri. Se non si utilizza un sistema di coordinate, è un'unità arbitraria. |
|
Booleano | Verifica se 2 forme si incrociano. Questa funzione è adatta per 2 forme lineari, o 1 linea e 1 poligono. |
|
Booleano | Verifica se esiste un'intersezione tra 2 poligoni e se l'intersezione è interna alle due forme. |
|
Booleano | Verifica se l'interezza della FORMA1 è contenuta all'interno di un POLIGONO. |
|
Reale | Restituisce l'area del POLIGONO specificato. Se si utilizza un sistema proiettato, la funzione restituisce metri quadrati. Se non si utilizza un sistema di coordinate, è un'unità arbitraria. La forma deve essere un POLIGONO o un MULTIPOLIGONO. |
|
Intero | Restituisce il numero di punti di un campo punto (MULTIPUNTO) contenuti nei limiti di un POLIGONO. FORMA1 deve essere un POLIGONO o un MULTIPOLIGONO. |
|
Reale | Restituisce la distanza tra FORMA1 e FORMA2. Se si utilizza un sistema di coordinate proiettato, la funzione restituisce metri. Se non si utilizza un sistema di coordinate, è un'unità arbitraria. FORMA1 e FORMA2 possono essere solo di tipo misurazione geo. |
L'argomento è stato utile?
0/1000