0 / 0

Creazione di flussi secondari per riutilizzare parti della progettazione del job DataStage

Ultimo aggiornamento: 12 mar 2025
Creazione di flussi secondari per riutilizzare parti della progettazione del job DataStage

È possibile utilizzare i flussi secondari per riutilizzare parti della progettazione del job.

Un flusso secondario è un gruppo di stage e link. È possibile utilizzare i flussi secondari per semplificare e modularizzare i progetti di job sostituendo aree complesse con un singolo stage di flussi secondari. I flussi secondari sono definiti contenitori in IBM® DataStage®tradizionale.

IBM DataStage fornisce due tipi di flussi secondari:

  • Flussi secondari locali. Questi flussi secondari vengono creati in un flusso di dati e sono accessibili solo a tale flusso. Per modificare un flusso secondario, fare doppio clic sull'icona del flusso secondario. Lo scopo principale di un flusso secondario locale è quello di semplificare visivamente una progettazione complessa raggruppando la logica di elaborazione in un contenitore, il che rende più semplice la comprensione.
  • Flusso secondario. Questi flussi secondari vengono condivisi con altri flussi di dati. Sono memorizzati sulla piattaforma nello stesso modo in cui lo sono i flussi. Possono essere inseriti e riutilizzati in molti flussi di dati.

Per creare un flusso secondario locale, fare clic sul tasto Maiusc, selezionare gli stage, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'area e selezionare Crea flusso secondario locale. Per creare un flusso secondario, creare un flusso secondario locale, fare clic con il tasto destro del mouse su di esso e fare clic su Crea flusso secondario.

In un flusso di dati, è possibile utilizzare tutte o una sottoserie di colonne che sono l'output del flusso secondario nello stage che segue il flusso secondario.